Bando ISI e modello OT23: alcune risposte dell'INAIL Lombardia

L'INAIL Lombardia ha fornito risposte ad alcuni quesiti posti al webinar di Confindustria Lombardia del 14 maggio 2024.

Assolombarda ha dedicato diversi approfondimenti al tema del Bando ISI INAIL (link a news precedente) e del modello OT23 (link a news precedente).

Sul tema, Confindustria Lombardia e INAIL Lombardia hanno organizzato il 14 maggio 2024 un incontro per approfondire il tema centrale della prevenzione in azienda, sia con riferimento al Bando ISI INAIL che al modello OT23.

Rispetto a questi temi erano sorti interrogativi a cui non era stato possibile dare un riscontro e che Confindustria Lombardia ha successivamente posto all’attenzione dell'INAIL Lombardia.

Assolombarda mette a disposizione delle aziende associate in allegato i quesiti e le risposte di INAIL Lombardia.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
11 Lug

Welfare e Smart Working - Come attrarre e fidelizzare le persone

hh 10:00 - 12:00

18 Lug

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese

hh 14:30 - 16:00

La gestione del radon nei luoghi di lavoro

La gestione del radon nei luoghi di lavoro

La gestione della salute e sicurezza dei lavoratori all’estero negli attuali scenari internazionali

La gestione della salute e sicurezza dei lavoratori all’estero negli attuali scenari internazionali

Salute e Sicurezza sul Lavoro: le modifiche del DL Lavoro

Salute e Sicurezza sul Lavoro: le modifiche del DL Lavoro

Regolamento Ue sulle macchine: le principali novità per le Imprese

Regolamento Ue sulle macchine: le principali novità per le Imprese

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda