INPS pubblica le FAQ sulla decontribuzione mamme prevista dalla Legge di Bilancio 2024
22/02/2024

INPS pubblica le FAQ sulla decontribuzione mamme prevista dalla Legge di Bilancio 2024

L'Istituto ha recentemente reso disponibili sul suo sito web una serie di domande frequenti (FAQ) riguardanti la decontribuzione per le lavoratrici madri prevista dalla Legge di Bilancio 2024.

Legge di Bilancio 2024: nuove disposizioni sull'APE sociale - Indicazioni INPS
22/02/2024

Legge di Bilancio 2024: nuove disposizioni sull'APE sociale - Indicazioni INPS

L’Istituto riepiloga le novità introdotte per l’anno in corso in materia di APE sociale e fornisce le istruzioni operative per l’accesso alla prestazione di anticipo pensionistico.

INPS - Contribuzione volontaria - Anno 2024
22/02/2024

INPS - Contribuzione volontaria - Anno 2024

L'INPS comunica gli importi dei contributi volontari, dovuti per l’anno 2024, dai lavoratori dipendenti non agricoli, dai lavoratori autonomi e dagli iscritti alla Gestione Separata.

Regolarità contributiva e attività di accertamento preventivo - Il DURC come strumento di collaborazione proattiva fra istituzioni e imprese
19/02/2024

Regolarità contributiva e attività di accertamento preventivo - Il DURC come strumento di collaborazione proattiva fra istituzioni e imprese

La ricerca realizzata da Assolombarda - in collaborazione con Università Cattolica - ha analizzato il contesto normativo e giurisprudenziale sotteso al documento di regolarità contributiva, dando una restituzione anche della sperimentazione Pre-DURC, compiuta con la Direzione metropolitana dell’INPS di Milano.

Documentazione dell’incontro “Legge di Bilancio 2024 - Principali disposizioni in tema di lavoro e previdenza”
13/02/2024

Documentazione dell’incontro “Legge di Bilancio 2024 - Principali disposizioni in tema di lavoro e previdenza”

Incontro informativo del 9 febbraio 2024.

Calcolo del ticket di licenziamento per l’anno 2024
08/02/2024

Calcolo del ticket di licenziamento per l’anno 2024

L’INPS rende noto l’importo da prendere a riferimento per il calcolo del c.d. ticket di licenziamento per l’anno 2024, riepilogandone anche le modalità di conteggio.

Appuntamenti
13 Giu

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

hh 10:00 - 11:30

18 Giu

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

hh 10:00 - 12:30

2 Lug

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

hh 10:00 - 11:30

11 Lug

Welfare e Smart Working - Come attrarre e fidelizzare le persone

hh 10:00 - 12:00

1 Ott

Tea Time con l'avvocato - Terzo incontro

hh 16:00 - 18:00

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica

La gestione degli Ammortizzatori Sociali - Focus sulla CIGO

La gestione degli Ammortizzatori Sociali - Focus sulla CIGO

I principali congedi accessibili al lavoratore

I principali congedi accessibili al lavoratore

Trattamento di fine rapporto

Trattamento di fine rapporto

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda