Messico: terra di nuove opportunità per le aziende italiane - Milano, 9 luglio 2024

Evento di networking e presentazione delle opportunità del mercato messicano per il Made in Italy, organizzato da CaMexItal e SACE, con il supporto di Assolombarda.

Messico: terra di nuove opportunità per le aziende italiane.
9 luglio 2024 - ore 17:00
Sede SACE di Milano (via Felice Cavallotti, 14)

L'evento, organizzato dalla Camera di Commercio del Messico in Italia (CaMexItal) e da SACE, con il supporto di Assolombarda, ha l'obiettivo di presentare alle aziende le prospettive per il Made in Italy, le necessità e aspettative dei top buyer locali, le prospettive per il commercio e gli investimenti del nuovo Governo Sheinbaum.

Interverranno inoltre alcuni imprenditori italiani già presenti nel mercato presentando la propria esperienza di attività nel Paese. 

A valle dell'evento seguirà un networking cocktail sulla terrazza del Made in Italy di SACE.

Perchè il Messico?

Seconda economia latino americana, il Messico è la seconda destinazione dell’export italiano nelle Americhe. L’export italiano infatti nel 2023 è cresciuto del +55% rispetto al 2022 e ha segnato il nuovo record storico, superando per la prima volta 6 mld EUR. La composizione delle nostre esportazioni, nel 2023 la prima categoria si è confermata quella relativa alla meccanica strumentale (37%), seguita da mezzi di trasporto e metalli (10% per entrambe le categorie)chimica e farmaceutica (9%)tessile e abbigliamento (6,5%), gomma e plastica (6%), apparecchi elettrici (5%) e alimentari e bevande (3%). Al di là della meccanica strumentale, il cui peso è comunque più basso rispetto ad altre economie dell’area, risulta evidente come la composizione del nostro export ben rifletta la diversificazione della domanda messicana.

Modalità di partecipazione

Le aziende interessate a partecipare possono iscriversi a questo link e comunicare l'avvenuta adesione ad

Per chi avesse difficoltà a raggiungere la sede di SACE, sarà possibile seguire l'evento online, segnalando la necessità all'e-mail sopra riportata. 

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Federico Leva, tel. 0258370.398, e-mail federico.leva@assolombarda.it, Selena Pizzocoli, e-mail  .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
10 Set

Origine della merce: origine preferenziale e non preferenziale

hh 15:00 - 16:30

8 Ott

Valore in dogana

hh 15:00 - 16:30

5 Nov

Dogane, Incoterms e trasporti internazionali

hh 15:00 - 16:30

Export Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di esportazione. Webinar, 11 giugno 2024

Export Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di esportazione. Webinar, 11 giugno 2024

Focus Colombia - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro ibrido, 30 maggio 2024

Focus Colombia - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro ibrido, 30 maggio 2024

Focus Arabia Saudita - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro, 8 maggio 2024

Focus Arabia Saudita - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro, 8 maggio 2024

Import Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di importazione. Webinar, 11 aprile 2024

Import Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di importazione. Webinar, 11 aprile 2024

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda