Bando Export 2024: nuovi mercati per le MPMI lombarde

Supporto alle MPMI lombarde la cui quota di export è inferiore al 20%; presentazione delle domande di contributo dalle ore 10.00 del 4 luglio 2024. Sportello valutativo secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda.

La Giunta regionale, con delibera n. 2323 del 13 maggio 2024, ha approvato i criteri del bando Export 2024.

L'obiettivo della misura è supportare le MPMI lombarde la cui quota di export è inferiore al 20% del volume d’affari attraverso l’affiancamento di figure professionali qualificate che elaborano una strategia di approccio a nuovi mercati.

Le figure professionali individuate sono:

  • EXIM Manager - Manager Esperto di processi di Import Export e internazionalizzazione;
  • TEM - Temporary Export Manager;
  • DEM - Digital Export Manager;

Beneficiari

Possono presentare domanda di partecipazione alla misura le Micro, Piccole e Medie Imprese (secondo la definizione di cui all’Allegato I del Regolamento UE 651/2014 del 17 giugno 2014) in possesso dei seguenti requisiti:

a) siano regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese;

b) abbiano una sede operativa in Lombardia al momento della concessione dell’agevolazione;

c) non abbiano effettuato, nell’anno solare precedente, operazioni di cessioni all’estero (esportazioni, operazioni assimilate alle esportazioni e cessioni intracomunitarie) per un importo superiore al 20% del volume d’affari ex art. 20 del DPR n. 633/72;

d) non abbiano percepito, nei 2 anni precedenti, agevolazioni e/o incentivi regionali a sostegno della competitività delle micro e piccole imprese.

Dotazione finanziaria

1.570.000 euro, di cui 1.000.000 euro a carico di Regione Lombardia e 570.000 euro a carico del Sistema camerale. 

Caratteristiche dell'agevolazione

Contributo a fondo perduto a copertura del 50% delle spese ammissibili, con un investimento minimo pari ad euro 10.000 e massimo pari ad euro 30.000.

Spese ammissibili

Sono ammissibili le spese sostenute per l’impiego di un EXIM Manager, TEM e/o DEMOgni EXIM Manager, TEM e/o DEM potrà fornire consulenza ad un massimo di 4 micro e piccole imprese assegnatarie del contributo.

Presentazione della domanda

Le domande di contributo devono essere presentate dalle ore 10.00 del 4 luglio 2024 fino alle ore 12.00 del 16 settembre 2024, salvo esaurimento anticipato delle risorse, a Unioncamere Lombardia esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso la piattaforma Webtelemaco.

Alla domanda vanno allegati:

  • l’esito del questionario di Export Assessment, che va quindi compilato prima di presentare la domanda; 
  • un progetto da cui si evinca il portafoglio prodotti da proporre, la motivazione ed i bisogni che si intendono soddisfare grazie alla collaborazione con l’EXIM Manager, TEM o DEM e gli eventuali mercati di destinazione, se già individuati.

Sul sito di Unioncamere Lombardia è disponibile il bando Export 2024 e tutta la documentazione necessaria per presentare la domanda.

Procedura di assegnazione delle risorse

Sportello valutativo (di cui all’art. 5 comma 3 del D.lgs. 31 marzo 1998, n. 123), secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda. L’istruttoria formale e l’istruttoria tecnica delle domande verranno effettuate da Unioncamere Lombardia e dalle Camere di Commercio lombarde.

Assolombarda e Assolombarda Servizi sono a disposizione delle aziende per supportarle nella strategia di approccio ai mercati esteri.

Contatti

Per informazioni contattare l'Area Internazionalizzazione e Commercio estero, assolombardaestero@assolombarda.it, tel 02.58370.321 e l’Area Credito e Finanza, fin@assolombarda.it, tel. 02.58370704. 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
10 Set

Origine della merce: origine preferenziale e non preferenziale

hh 15:00 - 16:30

8 Ott

Valore in dogana

hh 15:00 - 16:30

5 Nov

Dogane, Incoterms e trasporti internazionali

hh 15:00 - 16:30

Export Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di esportazione. Webinar, 11 giugno 2024

Export Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di esportazione. Webinar, 11 giugno 2024

Focus Colombia - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro ibrido, 30 maggio 2024

Focus Colombia - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro ibrido, 30 maggio 2024

Focus Arabia Saudita - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro, 8 maggio 2024

Focus Arabia Saudita - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro, 8 maggio 2024

Import Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di importazione. Webinar, 11 aprile 2024

Import Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di importazione. Webinar, 11 aprile 2024

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda