Duplice uso: aggiornamento a dicembre 2023 dell'elenco dei beni duali

Annualmente la Commissione Europea aggiorna l'elenco dei beni a duplice uso (beni che necessitano di autorizzazione all'esportazione) per adeguarsi all'evoluzione delle tecnologie e delle tensioni internazionali.

Il Regolamento delegato (UE) della Commissione n. 2023/2616, entrato in vigore il 16 dicembre 2023 e allegato, ha aggiornato l'elenco dei prodotti e delle tecnologie a duplice uso (che ricordiamo sono disciplinate dal Regolamento (Reg. (UE) n. 2021/821).

L'aggiornamento riguarda, per citare gli ambiti più toccati, quello nucleare, quello della produzione di computer e laser ad alte prestazioni, motori per veicoli sommergibili, tecnologie delle turbine a gas per i motori degli aerei. Schematizzando, queste sono le modifiche principali:

  • i motori di propulsione per veicoli sommergibili sono stati inseriti;
  • alcune tecnologie per lo sviluppo di motori a turbina a gas per aeromobili sono state aggiunte;
  • alcuni parametri di controllo dei computer ad alte prestazioni, dei laser e delle apparecchiature di fabbricazione sono stati modificati;

Oltre a questo, sono state adeguate agli avanzamenti delle tecnologie le definizioni tecniche, le note e le descrizioni di alcuni beni.

La Commissione Europea ha anche messo a disposizione degli operatori il riepilogo degli interventi effettuati con riferimento alle singole categorie e alle singole voci nel Summary of amendments to Regulation (EU) 2021-821 for 2023 (allegato)

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, e-mail giulia.repetto@assolombarda.it, tel. 02 58370497, Selena Pizzocoli, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it. tel. 039 3638237.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
10 Set

Origine della merce: origine preferenziale e non preferenziale

hh 15:00 - 16:30

8 Ott

Valore in dogana

hh 15:00 - 16:30

5 Nov

Dogane, Incoterms e trasporti internazionali

hh 15:00 - 16:30

Export Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di esportazione. Webinar, 11 giugno 2024

Export Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di esportazione. Webinar, 11 giugno 2024

Focus Colombia - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro ibrido, 30 maggio 2024

Focus Colombia - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro ibrido, 30 maggio 2024

Focus Arabia Saudita - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro, 8 maggio 2024

Focus Arabia Saudita - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro, 8 maggio 2024

Import Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di importazione. Webinar, 11 aprile 2024

Import Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di importazione. Webinar, 11 aprile 2024

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda