Informazioni dal mondo: America del Nord

Caso AIRBUS: revisione dei dazi sull’import UE in vigore dal 18 ottobre 2019
23/02/2020

Caso AIRBUS: revisione dei dazi sull’import UE in vigore dal 18 ottobre 2019

Il 14 febbraio lo U.S. Trade Representative ha pubblicato il decreto che modifica le misure compensative sull’import dall’UE in vigore dal 18 ottobre scorso a seguito della sentenza WTO sul caso Airbus. Il provvedimento determina solo modifiche minori alle tariffe in essere, nessuna delle quali impatta in maniera negativa sull’Italia.

Guerra commerciale USA-Cina: analisi fase 1 dell’Accordo
02/02/2020

Guerra commerciale USA-Cina: analisi fase 1 dell’Accordo

Analisi di Confindustria dell’Accordo sottoscritto tra USA e Cina lo scorso 15 gennaio e dei suoi potenziali effetti sia sui flussi commerciali fra Stati Uniti e Cina che verso Paesi terzi.

Il mondo nel 2020: opportunità e rischi per le imprese. Milano, 23 gennaio 2020
17/12/2019

Il mondo nel 2020: opportunità e rischi per le imprese. Milano, 23 gennaio 2020

Il convegno, organizzato da Assolombarda, ISPI e SACE illustrerà gli scenari che caratterizzeranno il 2020, anno che inizia con l’entrata in carica della nuova Commissione europea e terminerà con le elezioni americane di novembre.

USA: Agenzia ICE sostiene le imprese dei settori colpiti dai nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti
03/12/2019

USA: Agenzia ICE sostiene le imprese dei settori colpiti dai nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti

L’Agenzia ICE attua un piano di supporto per le aziende produttrici delle merceologie colpite dai dazi Usa.

Caso Airbus: Autorizzazione del WTO a nuovi dazi USA sull’import dall’Unione Europea
02/10/2019

Caso Airbus: Autorizzazione del WTO a nuovi dazi USA sull’import dall’Unione Europea

Nel pomeriggio di oggi 2 ottobre, gli Stati Uniti hanno ottenuto il via libera dal WTO per l’imposizione di dazi compensativi su prodotti importati dall’UE per un valore annuo di 7,49 miliardi di USD, in risposta ai sussidi erogati da alcuni Paesi europei al consorzio Airbus.

Guerra commerciale USA-Cina: pubblicazione elenchi di prodotti cinesi esentati da dazi del 25%
24/09/2019

Guerra commerciale USA-Cina: pubblicazione elenchi di prodotti cinesi esentati da dazi del 25%

Il 20 settembre, lo USTR (Office of the United States Trade Representative) ha pubblicato tre diversi decreti contenenti i codici doganali di centinaia di prodotti made in China che sono stati esentati dall’aumento dei dazi all’import del 25% varato nei mesi scorsi.

Appuntamenti
10 Set

Origine della merce: origine preferenziale e non preferenziale

hh 15:00 - 16:30

8 Ott

Valore in dogana

hh 15:00 - 16:30

5 Nov

Dogane, Incoterms e trasporti internazionali

hh 15:00 - 16:30

Export Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di esportazione. Webinar, 11 giugno 2024

Export Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di esportazione. Webinar, 11 giugno 2024

Focus Colombia - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro ibrido, 30 maggio 2024

Focus Colombia - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro ibrido, 30 maggio 2024

Focus Arabia Saudita - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro, 8 maggio 2024

Focus Arabia Saudita - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro, 8 maggio 2024

Import Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di importazione. Webinar, 11 aprile 2024

Import Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di importazione. Webinar, 11 aprile 2024

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda