Reddito d'impresa e IRAP

Modalità di revoca degli effetti fiscali della rivalutazione o del riallineamento previsti dal Dl “Agosto”
03/10/2022

Modalità di revoca degli effetti fiscali della rivalutazione o del riallineamento previsti dal Dl “Agosto”

Con il provvedimento Prot. n. 370046/2022, l’Agenzia dà la possibilità ai contribuenti che hanno scelto di avvalersi dei vantaggi previsti dal Dl Agosto in materia di rivalutazione dei beni d’impresa, di riallineamento dei valori fiscali e di affrancamento, di rinunciarvi anche in parte.

Rivalutazione dei beni d’impresa: la mancata indicazione nel quadro RQ della dichiarazione dei redditi è sanabile con dichiarazione integrativa
09/09/2022

Rivalutazione dei beni d’impresa: la mancata indicazione nel quadro RQ della dichiarazione dei redditi è sanabile con dichiarazione integrativa

Nel caso in cui sia stata operata la rivalutazione con versamento dell’imposta sostitutiva e sia stato predisposto il bilancio in modo conforme all’opzione da esercitare, ma non sia stato compilato il Quadro RQ del Modello Redditi, è possibile sanare la violazione con l’istituto della remissione in bonis.

DL Semplificazione - Abrogazione della disciplina delle società in perdita sistematica e dell'addizionale IRES
22/06/2022

DL Semplificazione - Abrogazione della disciplina delle società in perdita sistematica e dell'addizionale IRES

Abrogate le discipline delle società in perdita sistematica e della Robin tax sulle attività petrolifere

Registri in formato elettronico
30/03/2022

Registri in formato elettronico

I chiarimenti della Agenzia delle Entrate sulla relativa tenuta e conservazione.

Nuovi Modelli ISA 2022
03/02/2022

Nuovi Modelli ISA 2022

Pubblicati i nuovi 175 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti per l’applicazione degli ISA.

Disciplina CFC: pubblicata la circolare dell’Agenzia delle entrate
11/01/2022

Disciplina CFC: pubblicata la circolare dell’Agenzia delle entrate

È stato inoltre approvato il provvedimento recante i nuovi criteri per determinare il requisito dell’effettivo livello di tassazione indicato dall’articolo 167 del Tuir.

Appuntamenti
1 Lug

La residenza fiscale delle persone fisiche, la disciplina delle Convenzioni internazionali e il nuovo regime dei lavoratori impatriati

hh 15:00 - 17:30

11 Lug

Welfare e Smart Working - Come attrarre e fidelizzare le persone

hh 10:00 - 12:00

17 Lug

La disciplina IVA delle operazioni con Paesi extra Unionali: le cessioni all’esportazione, le importazioni e i servizi internazionali

hh 10:00 - 13:00

26 Set

L’assistenza dell’Agenzia sulle comunicazioni di irregolarità, sugli avvisi telematici, sulle cartelle di pagamento e il servizio telematico CIVIS

hh 15:00 - 17:30

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio

Il Regime Fiscale degli Omaggi

Il Regime Fiscale degli Omaggi

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda