NEET in Lombardia nel 2022

ALERT

I giovani rappresentano il futuro di una comunità. Grazie alla propria capacità attrattiva, la Lombardia ha visto aumentare le persone di età compresa tra 15 e 24 anni nell’ultimo ventennio, soprattutto grazie al contributo della componente straniera. Tuttavia, nei prossimi anni questa fascia di età è prevista in calo. Per valorizzare al meglio il potenziale di un capitale umano che andrà a contrarsi è necessario evitare ogni “spreco”, riducendo la quota di NEET, ossia di quei giovani che, non più coinvolti in percorsi formativi, non sono ancora entrati a far parte del mercato del lavoro.

La nota in calce alla pagina riporta i principali risultati del fenomeno dei giovani NEET in Lombardia, aggiornato al 2022, mettendo in evidenza le differenze rispetto ai benchmark europei.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda