Export Days - B2B con buyer esteri del settore macchinari

Inizio 
20/06/2024 alle 09:00
Fine 
20/06/2024 alle 17:00
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
Hotel nHow - Via Tortona 25, Milano
Condizioni: 
gratuito
ATTENZIONE: i posti sono esauriti!
ISCRIZIONI CHIUSE - Presenti all'evento circa 40 operatori del comparto meccanica, provenienti dai 5 continenti. Il giorno seguente, 21 giugno, le imprese italiane partecipanti potranno organizzare con i buyer visite in azienda.

Informazioni

Il 20 giugno, presso l'Hotel nHow (Via Tortona 25, Milano), si svolgerà la IV edizione degli Export Days di ANIMA, quest'anno in collaborazione con AssolombardaConfindustria Assafrica e MediterraneoConfindustria Bergamo e Confindustria Veneto Est, dedicata all'internazionalizzazione delle aziende produttrici di macchinari. La rete dell'Agenzia ICE collabora come partner tecnico per il coinvolgimento di buyer esteri dai cinque continenti. 

Il programma degli Export Days prevede per la mattinata del 20 giugno una prima parte istituzionale con inizio ore 9.30 e a seguire sessioni di B2B, in lingua inglese, tra le aziende italiane e i buyer esteri (chiusura lavori alle ore 18.00 circa). Il giorno successivo, 21 giugno, le imprese italiane partecipanti potranno organizzare in modo autonomo visite dei buyer esteri presso i propri stabilimenti. La partenza della delegazione di buyer è prevista per il 22 giugno.

Per l'edizione 2024 sono stati individuati i seguenti Paesi target da cui sono in fase di scouting circa 40 operatori che verranno coinvolti nell'iniziativa:
Angola – Algeria - Arabia Saudita – Azerbaijan – Bahrain – Bulgaria – Canada - Costa d’Avorio – EAU – Egitto - Germania - Georgia - India - Indonesia - Kazakhstan - Libya - Malesia - Mozambico - Nigeria - Oman - Polonia - Senegal - Stati Uniti

Modalità di iscrizione

La partecipazione all'evento è gratuita, fino ad esaurimento posti e previa registrazione a questo link (iscrizioni chiuse il 14/06).

Per segnalare i buyer con cui si desidera effettuare il B2B, è necessario scrivere ad .

La lista dei buyer previsti ad oggi è disponibile a fondo pagina. Eventuali aggiunte o defezioni verranno tempestivamente comunicate alle aziende aderenti.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Federico Leva, tel. 0258370.398, e-mail federico.leva@assolombarda.it, Anna Gigliola, tel. 0258370.452, email ; Selena Pizzocoli, e-mail .

Azioni sul documento

Appuntamenti
10 Set

Origine della merce: origine preferenziale e non preferenziale

hh 15:00 - 16:30

8 Ott

Valore in dogana

hh 15:00 - 16:30

5 Nov

Dogane, Incoterms e trasporti internazionali

hh 15:00 - 16:30

Export Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di esportazione. Webinar, 11 giugno 2024

Export Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di esportazione. Webinar, 11 giugno 2024

Focus Colombia - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro ibrido, 30 maggio 2024

Focus Colombia - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro ibrido, 30 maggio 2024

Focus Arabia Saudita - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro, 8 maggio 2024

Focus Arabia Saudita - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro, 8 maggio 2024

Import Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di importazione. Webinar, 11 aprile 2024

Import Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di importazione. Webinar, 11 aprile 2024

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda